informazioni legali & privacy
Documento informativo ai sensi ed effetti di cui all'articolo 13 del D.Lg 30 giugno 2003 n° 196.
In osservanza di quanto previsto dal D.Lg 30 giugno 2003 n.196 siamo a fornirLe tutte le dovute informazioni in ordine alla raccolta, finalità e modalità del trattamento dei dati personali, nonché l'ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, la natura dei dati in nostro possesso e il loro conferimento e la loro gestione.
1) Raccolta dei dati:
il Suo dato è stato raccolto: da elenchi ufficiali di pubblico dominio, archivi pubblici, acquistati da società terze da Lei autorizzate da terzi, dal web, da precedenti contatti oppure da spontanee iscrizioni.
2) Finalità del trattamento:
i suoi dati, mail e/o fax e/o sms, sono in nostra gestione con i seguenti fini: informazione, marketing, consulenza, promozioni per acquisti e vendite, ricerche di mercato, offerte di lavoro e promozione di corsi d'istruzione settoriali.
3) Modalità del trattamento:
il trattamento dei dati è effettuato previo consenso rilasciato su strumenti cartacei e/o informatici acquisiti dal personale dipendente che è stato debitamente informato, formato ed autorizzato presso la sede operativa della MAELVA srl.
4) Ambito di comunicazione e diffusione:
i dati in oggetto al trattamento saranno comunicati solamente agli scopi prefissati al punto 2.
5) Natura e conferimento:
i dati oggetto del trattamento operato da parte di MAELVA srl – di seguito titolare – sono soltanto quelli identificativi o societari, non verranno trattati, in alcun caso, dati sensibili o giudiziari.
Il conferimento viene acquisito in forma specifica ed è liberamente espresso, tale dato è obbligatorio ai fini dell'assolvimento degli obblighi contrattuali tra i soggetti inseriti nella nostra banca dati che, con la loro iscrizione, rilasciano espressamente il proprio consenso in opt-in per contattare oppure essere contattati, al fine di, vendere, comprare, ricercare e/o offrire lavoro (in tale senso il titolare svolge il solo ruolo di intermediario, a differenza tutti gli aderenti alla banca dati e destinatari dei servizi di marketing e informazione potranno essere clienti e/o fornitori a seconda delle finalità e circostanze).
Il titolare rende noto agli aderenti, che siano essi offerenti e/o acquirenti dei servizi , che l'eventuale mancata oppure errata comunicazione di uno o più dati necessari alla compilazione del/dei form d'iscrizione e del rilascio del consenso all'atto della compilazione dei dati ha come conseguenza l'impossibilità di garantirne la congruità e, per conseguenza, l'impossibilità di rapporto.
Il cliente potrà far valere i propri diritti come espressi dagli articoli 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs del 30 giugno 2003 n°196 rivolgendosi al titolare del trattamento, ovvero MAELVA srl via Roma 60, 22070 Senna C.(CO).
L' informativa viene immessa in tutti i messaggi inviati consentendo all'interessato, al ricevimento di qualsiasi documento commerciale, di potersi opporre, cancellare oppure avere informazione di quali dati siano in possesso del titolare, potendone richiedere l'immediata rimozione degli stessi .
Normative, regolamenti ed informative per il trattamento e la raccolta dei dati che il titolare, nella fattispecie: MAELVA srl, adotta nel rispetto del Testo Unico sulla Privacy come da Dlgs 196/2003 cd. Privacy, per la creazione e gestione della propria banca dati, mediante il servizio di e-mail marketing, che ha lo scopo di informare, promuovere acquisti, vendite, ricerca e offerta lavoro per attività del settore pubblico e privato e per attività lavorative e nei limiti previsti nel punto 3 della presente informativa.
I dati vengono raccolti e/o acquistati da banche dati di terzi, da archivi e registri pubblici, da elenchi di pubblico dominio, dal web, da precedenti contatti come da spontanee iscrizioni regolarmente tracciate.
La finalità e lo scopo del trattamento dei dati sono unicamente di fare informazione e per comunicazioni commerciali come viene regolarmente previsto al punto 2 dell'informativa
La normativa per il rilascio del consenso al trattamento art.23/24 cod. Privacy prevede l'obbligo di acquisire, previo consenso dell'interessato, per poter trattare i suoi dati personali nei modi e termini previsti dall'attuale normativa, il consenso deve essere espresso liberamente in forma specifica e documentata in forma scritta o telematica. La validità del consenso deve sempre essere preceduta dall'informativa che può essere in carico a parti terze e fornitori di servizio raccolta in banche dati.
Non esiste alcun obbligo di consenso nel caso in cui il trattamento dei dati provenga da registrazione spontanea, dati provenienti da pubblici registri, elenchi di pubblico dominio, banche dati di terzi alle quali è stato rilasciato il consenso in opt-in secondo i metodi decisi dal cliente che effettua per suo conto.
Rilascio consenso in opt-in (norma europea)
Rilascio consenso in opt-house (norma americana)
L'obbligatorietà di consenso per l'invio di e-mail scaturisce dall'ottica in cui il prodotto Contakto è un servizio che riunisce i bisogni di mercato dal primo approccio per contattare, essere contattati, per vendere comprare, per ricerca e offerta di lavoro, fino al mantenimento e rafforzamento della customer base del cliente di Contakto. Solo ed esclusivamente nel caso di vendite promozionali rivolte al mercato B2B oppure al mercato B2C ovvero la vendita al consumo e con autorizzazioni specifiche a carattere temporaneo che rilasciano, a tempo indeterminato, la gestione e storicizzazione oltre alla proprietà degli stessi dati, nel caso della conservazione del titolare, lo stesso non è responsabile del metodo di raccolta effettuato dal terzo e ne prevederà la cancellazione su esplicita richiesta del destinatario della campagna mailing; nel caso di richiesta della fonte il titolare potrà comunicarne la fonte ma solo se preventivamente autorizzato dal cliente che ha raccolto i dati.
L'articolo 130 prevede l'obbligatorietà di acquisizione dei dati in opt-in per poter inviare e-mail con messaggi informativi, pubblicitari e/o comunicazioni commerciali.
Agli aderenti o ai nuovi interessati, il titolare garantisce, per svolgere la sua attività di mediazione, di aver ottenuto il consenso per il trattamento dei dati acquisiti e la corretta gestione nel rispetto della vigente normativa dei dati di cui il titolare resta sempre proprietario salvo richiesta di cancellazione palese da parte del/dei clienti nei modi e termini che sono sempre presenti nelle comunicazioni che vengono veicolate con Contakto.
Committenza di un e-mail marketing Contakto provvede all'estrazione e alla selezione di una banca dati specifica e/o settorializzata per l'esecuzione della spedizione come l'uso, gestione e mantenimento della banca dati raccolti e/o fornito dal terzo al titolare del trattamento stesso, della conservazione ed eventuale futuro utilizzo da parte del titolare per campagne similari.
L'azione di invio prevede che siano contitolari del trattamento dei dati il committente ed il titolare fino alla conclusione del contratto, alla fine il titolare resta proprietario delle informazioni ed avendo facoltà di richiedere al committente copia del trattamento e raccolta dati, cartaceo oppure mail, e rende il titolare depositario.
Congiuntamente le parti determinano la finalità e le modalità di invio della comunicazione commerciale/informativa.
Il committente manleva di ogni responsabilità il titolare per erroneità o difformità fraudolenta dei contenuti dei testi, salvo fatto il controllo preventivo effettuato dal personale responsabile della conservazione, trattamento ed uso dei dati detenuti dal committente, contenuti non in linea con le normative europee e statunitensi, contenuti espliciti e/o volgari oppure a risvolto discriminatorio razziale e/o sessuale; nei casi citati il titolare è tenuto a segnalare alle autorità competenti il testo della mail ed i relativi dati del cliente trattenendo gli anticipi versati.
Rev. 3.0