La pubblicità è vecchia come il mondo.
Infatti, come tutti sanno, cominciò il serpente a decantare a Eva le virtù della sua frutta.


Realizzazione di un sito ottimizzato per i motori di ricerca

Cosa vuol dire avere un sito ottimizzato?

Un sito search engine friendly deve rispondere a determinate caratteristiche, tra cui:

  1. una struttura logico-semantica corretta, che vuol dire organizzare e raggruppare i contenuti a seconda del tema trattato
  2. uno schema di navigazione semplice e chiaro, strutturato al massimo su 3 livelli, che esplichi sia agli utenti che ai motori di ricerca il tipo di contenuti linkati dalle voci di menu
  3. un layout realizzato in XHTML+CSS, che sia flessibile rispetto al formato ed al mezzo sul quale il sito viene visualizzato
  4. una sintassi degli url che riveli l’organizzazione logico-semantica dei contenuti
  5. l’uso di heading, paragrafi ed altri tag HTML per la formattazione del testo, così da facilitare una lettura a scansione
  6. il rispetto delle indicazioni del W3C, il consorzio per gli standard web
  7. la presenza di sitemap e robots.txt
Perché averlo è così importante?

Il sito è la base di qualunque attività di web marketing, ma un sito che abbia un’architettura di base search engine friendly è un ottimo punto di partenza per avviare qualsiasi strategia finalizzata al posizionamento sui motori di ricerca.

 

Ti proponiamo 3 soluzioni differenti in base alle peculiarità del tuo business

Il sito che realizzeremo per te avrà queste caratteristiche

seobox

Ma un sito senza SEO non ha molte possibilità di guadagnare posizioni su Google.

Contattaci subito o vieni a prendere un caffè in ufficio!